-
Attività
Hiking
Trekking -
Durata
3h
6h -
Lunghezza
6 Km
12 Km -
Difficoltà/Livello
Facile
T-E -
Interesse
Escursionistico
Naturalistico











Con questa affascinante escursione, accompagnati da Guide Ambientali Escursionistiche ed esperti locali, esploreremo Otranto e la suggestiva ex Cava di Bauxite, con il suo laghetto di acqua sorgiva incastonato in un cratere di terra rossa dalle forme e dai colori unici. Faremo uno spettacolare Trekking lungo i sentieri escursionistici del Parco Naturale Otranto Leuca, visiteremo il borgo antico di Otranto e cammineremo lungo la Via Francigena, nella mistica Valle dell’Idro, percorrendo un itinerario escursionistico di grande pregio, immersi nella natura piu autentica di questi luoghi, tra chiese rupestri e antiche grotte per vivere insieme un’ esperienza unica e indimenticabile.
L’escursione partirà dall’antico borgo di Otranto, ci incontreremo con le Guide e lo Staff in Piazza dell’Umanità Migrante, dopo le presentazioni e un breve breefing tecnico, partiremo con il Trekking dal caratteristico porto turistico, lasciandoci alle spalle le antiche mura della Città, proseguendo lungo i sentieri escursionistici del Parco Naturale, camminando lungo la costa tra alte falesie a picco sul mare e grotte marine, baie e calette nascoste.
Visiteremo Torre del Serpe, simbolo della città di Otranto e punto di interesse di grande valore storico archeologico. Cammineremo lungo i meravigliosi sentieri escursionistici che ci condurranno nell meravigliosa Baia delle Orte, da qui potremo osservare il Faro di Punta Palascia che si affaccia sul mare adriatico, lì dove le meravigliose montagne dell’Albania si stagliano all’orizzonte nel mare Adriatico.
Esploreremo la suggestiva Ex Cava di Bauxite con il famoso Laghetto che si apre all’interno del caratteristico cratere, cammineremo sulle dune di terra rossa, per essere catapultati nel paesaggio unico e suggestivo, di questo incredibile Geo-parco. Da qui percorrendo a piedi il Sentiero dei Martiri, rientreremo ad Otranto dove faremo una visita guidata del meraviglioso borgo antico: Porta a mare, Il Castello Aragonese, la Cattedrale con l’incredibile Mosaico dell’Albero della Vita, Porta Alfonsina, l’antica Chiesa greco ortodossa di San Pietro e la Torre Matta.
Dopo aver visitato il borgo e fatto pausa pranzo riprenderemo l’escursione e faremo Trekking nella Valle dell’Idro, lungo il mistico Sentiero delle Memorie, ultimo tratto della millenaria Via Francigena. Visiteremo la Chiesa Rupestre di Sant’Angelo, esploreremo il sistema di insediamenti e grotte rupestri come la Grotta delle Navi, la Grotta dei Graffiti, la Grotta del Turco. Scopriremo l’Acquedotto di Carlo Magno e il bosco degli ulivi secolari, percorrendo il Sentiero dell’Hydro che ci rporterà ad Otranto. Da qui rientreremo al punto di partenza dove terminerà la nostra escursione.
►Escursione di Gruppo a Calendario
Giornata Intera (6 ore):
- 15€ Intero
- 10€ Abbonato
- 5€ Ridotto ragazzi (dai 10 ai 14 anni)
- Gratuito bimbi (dai 5 ai 9 anni)
►Escursione Privata con Prenotazione ( min 2 px)
Mezza Giornata (3 ore):
- 40€ Intero
- 20€ Ridotto ragazzi (dai 10 ai 14 anni)
- 10€ bimbi (dai 5 ai 9 anni)
Giornata Intera (6 ore):
- 80€ Intero
- 40€ Ridotto ragazzi (dai 10 anni ai 14)
- 20€ bimbi (dai 5 ai 9 anni)
Prezzi a persona persoanlizzati per Tour Operator, Agenzie di Viaggio, Strutture Ricettive, Operatori Turistici e privati per richieste di prenotazione, per singoli, coppie e gruppi.
*I prezzi pubblicati possono subire aggiornamenti e variazioni legati alla stagione e alle richieste.
**I prezzi pubblicati sul nostro sito possono differire dai prezzi pubblicati su altri canali di distribuzione come Airbnb Experience, Viator, Tripadvisor ecc, tenendo presente le percentuali di commissione.