Naturalmente Salento

Escursione: Tricase, Il Bosco delle Querce Vallonee sul Sentiero dei Cento Cavalieri

Con questa meravigliosa escursione visiteremo il borgo di Tricase, esploreremo il Parco delle Querce Vallonee e faremo un meraviglioso Trekking lungo il Sentiero dei Cento Cavalieri, camminando lungo i tratturi del Parco Naturale Costa d’Otranto-S.Maria di Leuca. Vivremo un emozionante avventura immersi nella natura autentica di questi luoghi, riscoprendo tesori unici,  un viaggio alla scoperta della Quercia Vallonea, del forte significato identitario di questi alberi monumentali. 

L’itinerario partirà da Tricase, qui ci incontreremo con le guide e lo staff in Piazza Giuseppe Pisanelli, dopo colazione rurale, partiremo con il Trekking,  visiteremo il bellissimo borgo antico di Tricase con il Castello Pricipi Gallone, da qui ci inoltreremo con un Trekking mozzafiato dalle alture carsiche sulla Serra del Mito, cammineremo lungo i sentieri naturalistici che ci porteranno a scoprire la Cappella della Madonna di Loreto. 

Proseguiremo lungo il Sentiero della “malombra” e visiteremo la misteriosa Chiesa della Madonna di Costantinopoli, conosciuta anche come la “Chiesa dei Diavoli”, qui scopriremo le leggende legate a questo misterioso luogo di culto. 

Ci inoltreremo lungo i Sentieri aturalistici attrezzati del Parco Naturale Otranto-Leuca, cammineremo lungo gli splendidi tratturi, raggiungeremo le alture carsiche della Serra del Mito, in località sette paiare da dove godremo di un panorama unico sul mare Adriatico.  

Da qui ripartiremo con il nostro Trekking lungo il Sentiero delle Querce Vallonee, risaliremo la serra e visiteremo il Biotopo Bosco di Tricase, che custodisce splendidi esemplari di Quercia Vallonea. Qui faremo un laboratorio di botanica su questi splendidi esempi di alberi monumentali protetti.

Camminando lungo i sentieri naturalistici del parco Naturale Otranto Leuca raggiungeremo la maestosa e secolare Quercia dei Cento Cavalieri. Da qui dopo la foto di rito e l’abbraccio ideale a questo spettacolare monumento botanico, ripartiremo lungo il Sentiero dei Canto Cavalieri per raggiungere il Boschetto delle Vallonee dove raccoglieremo piccoli campioni botanici di questi splendidi alberi. 

Così rientreremo a Tricase dove visiteremo il centro storico e proporremo un Laboratorio di Pasticceria o una  degustazione di Gelato Artigianale alla premiatissima Gelateria G & CO.

Ritorneremo così al punto d’incontro e di partenza dove finirà la nostra escursione

– Incontro dei partecipanti con le Guide e lo Staff al punto di ritrovo
– Verifica iscrizioni, prenotazioni, idoneità
– Dettagli escursione ed informazioni di sicurezza
– Partenza Escursione
Tricase
– Piazza Pisanelli
– Castello Prinicipi Gallone
►Il Sentiero delle muraglie
Il Cammino della vergine
►La Cappella della Madonna di Loreto
Il Sentiero della “malombra”
La Chiesa dei Diavoli
►Il Tratturo Corte Guti
►Località Sette Pajare
►Il Sentiero delle Querce Vallonee
Il Bosco delle Querce vallonee
►Laboratorio Botanico
 – Rientro al punto di ritrovo e Fine Mezza Giornata (3h)
►Il Sentiero dei Cento Cavalieri
La Quercia dei Cento Cavalieri
►Il Boschetto di Tricase
►Laboratorio di Educazione Ambientale
►Tricase
►Visita Guidata Tricase
►Laboratorio Pasticceria/Gelateria*
►Degustazione*
 – Rientro al punto di ritrovo e Fine Escursione Giornata Intera (6h)
*Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica e dello Staff per motivi tecnici, di sicurezza, meteorologici.
 
**I Labboratori Pasticceria/Gelateria e Degustazione si attivano su richiesta e prenotazione e rimangono facoltativi.
 
Durata: Mezza Giornata (3h) – Giornata Intera (6h)
Lunghezza percorso: 6 Km (Mezza Giornata) – 12 Km (Giornata Intera)
Dislivello: 25 m
Difficoltà: Semplice
Livello: Turistica (T) – Escursionistica (E)
Tipologia fondo: sterrato 80%, misto 10%, strade vicinali 10%
Punto di ritrovo: Tricase, Piazza Giuseppe Pisanelli, 73039 Tricase LE
Come raggiungerci: Segui le Indicazioni del Seguente Link di Google Map
Escursione e Attività con Guida
► Guida Ambientale Escursionistica
► Hike & Trekking
► Ecologo/Biologo Ambientale
► Laboratorio di Educazione Ambientale
► Accompagnatore 
► Attrezzature escursionistiche*
► Assicurazione 
Richiesto: buono stato di salute, attidudine a camminare.
Numero Massimo Partecipanti: 25/30 persone massimo con 1 Guida ed 1 Accompagnatore
Famiglie con bimbi e ragazzi: Si (con bimbi dagli 6 anni in su)
Amici a quattro zampe: SI (con guinzaglio)
10:00-18:00 Partenza/Fine Escursione Giornata Intera (6h)
10:00-13:00 Partenza/Fine Escursione Mezza  Giornata 1°Turno (3h)
15:0-18:00 Partenza/Fine Escursione Mezza  Giornata 2°Turno (3h)
*Gli orari di partenza/fine escursione possono variare per motivi legati alla stagione, meteorologici, organizzativi, tecnici e di sicurezza.
Cosa portare: zaino (10-20l), borraccia acqua (1 litro), snack, cibi e bevande energetiche, pranzo al sacco quando richiesto
Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, consigliata vestizione a strati, maglietta trekking, pantaloni da trekking, scarpe da trekking, giacca Outdoor anti-acqua/anti-vento, cappello.
Attrezzature consigliate: Kit Escursionismo, stick/bastoncini da Hike & Trekking.
Prevenzione Covid (Dispositivi personali) Si rimanda in caso ad eventuali disposizioni ministeriali in materia da riferirsi al momento della data dell’escursione.

►Escursione di Gruppo a Calendario

Giornata Intera (6 ore):

  • 15 € Intero
  • 10€ Abbonato
  • 5€ Ridotto ragazzi (dai 10 ai 14 anni)
  • Gratuito bimbi (dai 5 ai  9 anni)

►Escursione Privata con Prenotazione ( min 2 px)

Mezza Giornata (3 ore):

  • 30 € Intero
  • 25€ Abbonato
  • 15€ Ridotto ragazzi (dai 10 ai 14 anni)
  • Gratuito bimbi (dai 5 ai 9 anni)

Giornata Intera (6 ore):

  • 60 € Intero
  • 40€ Abbonato
  • 30€ Ridotto ragazzi (dai 10 anni ai 14)
  • Gratuito bimbi (dai 5 ai  9 anni)

Prezzi a persona personalizzati per Tour Operator, Agenzie di Viaggio, Strutture Ricettive, Operatori Turistici e privati per richieste di prenotazione, per singoli, coppie e gruppi.

*I prezzi pubblicati possono subire aggiornamenti e  variazioni legati alla stagione e alle richieste.

**I prezzi pubblicati sul nostro sito possono differire dai prezzi pubblicati su altri canali di distribuzione come Airbnb Experience, Viator, Tripadvisor ecc, tenendo presente le percentuali di commissione.